Si svolgerà martedì prossimo, 16 ottobre, alle ore 11, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della regione nella Caserma “Pepe-Bettoja”, la cerimonia di soppressione del distretto militare regionale con la contestuale costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria”. “Il distretto militare - è scritto in un comunicato del comando militare - istituito il 13 novembre 1870, è stato punto di riferimento per tutti i giovani nel loro primo contatto con il mondo in uniforme. Esso è stato conosciuto dai giovani che hanno intrapreso la carriera militare nelle Forze Armate, ed è stato nuovamente punto di contatto per coloro che, prossimi alla pensione, hanno avuto necessità di espletare alcune formalità burocratiche legate al rilascio di documenti matricolari. La costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria” al cui vertice si insedierà il Generale di Brigata Pasquale Martinello - conclude la nota - , è la nuova realtà”.Si svolgerà martedì prossimo, 16 ottobre, alle ore 11, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della regione nella Caserma “Pepe-Bettoja”, la cerimonia di soppressione del distretto militare regionale con la contestuale costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria”. “Il distretto militare - è scritto in un comunicato del comando militare - istituito il 13 novembre 1870, è stato punto di riferimento per tutti i giovani nel loro primo contatto con il mondo in uniforme. Esso è stato conosciuto dai giovani che hanno intrapreso la carriera militare nelle Forze Armate, ed è stato nuovamente punto di contatto per coloro che, prossimi alla pensione, hanno avuto necessità di espletare alcune formalità burocratiche legate al rilascio di documenti matricolari. La costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria” al cui vertice si insedierà il Generale di Brigata Pasquale Martinello - conclude la nota - , è la nuova realtà”.