ULTIME NOTIZIE - CATANZARO TODAY
Russo chiede quindi che si confronti la lista dei partecipanti al voto delle primarie con gli elenchi di iscritti ed eletti del centrodestra per verificare "quanti e per quali nascosti motivi siano stati eletti nello schieramento opposto e siano disposti a dare con il loro voto 'palese', consenso al manifesto e agli obiettivi politico programmatici del nuovo maggiore partito di centrosinistra".
"In merito alle notizie apparse oggi sul quotidiano locale 'Calabria Ora', secondo cui l'assessore regionale alla Cultura, on. Sandro Principe, avrebbe affermato che alcuni esponenti politici avrebbero sperato che egli morisse, lo stesso on. Principe - è scritto in un comunicato - ha reso noto che 'Il giornalista del quotidiano 'Calabria Orà, Alessandro Bozzo, per come è solito fare nei miei riguardi, ha inteso dare ad alcune frasi da me pronunciate nel corso di un intervento pubblico, un'interpretazione fuorviante, farneticante, assolutamente scorretta e non veritiera". "Riferendomi alle campagne di stampa, alle continue provocazioni e strumentalizzazioni di cui sono fatto oggetto soprattutto in questi ultimi tempi - prosegue Principe - ho espresso tutta la mia amarezza per quanto sta accadendo ed il convincimento secondo cui il mio ritorno sulla scena politica, all'indomani di quanto ho subito, evidentemente ha provocato fastidio. A questo punto ho aggiunto anche un'amara considerazione, affermando: 'Forse speravano che morissi'. Dicendo ciò, però, non mi sono voluto riferire, nel modo più assoluto, alle persone citate da Bozzo, la cui allusione è solo frutto della sua perversa fantasia". "Ragionando di politica, che ho paragonato al calcio-mercato - ha proseguito Principe - mi sono rivolto, poi, al presidente della Cancellese, Ippolito Chiappetta, per chiedergli come si chiamasse l'hotel di Milano (che poi mi è stato detto chiamarsi Hotel Quark) dove si svolgono le operazioni di compravendita dei calciatori, il cui nome, in quel momento, non mi sovveniva. Quanto sopra può essere ampiamente confermato e testimoniato da Umberto Bernaudo, Giuseppe Gagliardi, dallo stesso Franco Ippolito Chiappetta, Delly Fabiano ed altri. Mi riservo, in ogni caso, a difesa della mia onorabilità, della mia immagine e della mia reputazione, di incaricare i miei legali per tutelare questi beni in tutte le sedi competenti".(ANSA) |
Ha votato già anche il presidente della Regione, Agazio Loiero, nel seggio allestito nel Palazzo Municipale di Catanzaro. "Vedo che c'é molta affluenza - ha detto - un fatto che non é accaduto nemmeno alle politiche. E' vero che sono di meno i seggi ma sono contento del fatto che molta gente venga a votare e voglia partecipare. Ogni voto è una festa della democrazia e io sono convinto che sia così anche oggi". Tornando sulle prospettive del Pd, Loiero ha aggiunto che "tutto quello che porta ad unità è un vantaggio per le istituzioni, per la governabilità e per la stabilità. Senza stabilità non si può governare. Prodi ha fatto cose positivamente incredibili che, però, non passano nell'opinione pubblica perché prevale la lite".
REGGIO CALABRIA: TROVATE ARMI DA GUERRA IN CHIESA ABBANDONATA A SINOPOLI
Un blitz nella cittadina aspromontana di Sinopoli, controllata dagli Alvaro, e' stato portato a termine dai carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni in collaborazione con il Nucleo operativo, la stazione di Sinopoli e lo Squadrone ''Cacciatori''. L'operazione e' scattata alle 4 di ieri ...
CALABRIA – SBARCO DI 26 CLANDESTINI A CAPO SPARTIVENTO
Vista l’eccezionalità dell’evento (più facile vedere un esemplare isolato o con un piccolo),
Il WWF ha un sogno, quello di creare un santuario dei cetacei nel canale di Sicilia meridionale, tra Italia, Tunisia e Albania, un’area dove sempre più spesso durante i mesi invernali capita di osservare questi splendidi animali, e questo sogno potrebbe anche rappresentare per le piccole isole della zona, come Lampedusa, l’opportunità di una forma di turismo anche invernale legato al whale watching.” L’avvistamento di oggi segue di poche settimane quello di un’altra balenottera comune ripetutamente avvistata presso la costa tra Pizzo e Vibo Valentia, della quale si sono perse le tracce domenica scorsa.
Si svolgerà martedì prossimo, 16 ottobre, alle ore 11, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della regione nella Caserma “Pepe-Bettoja”, la cerimonia di soppressione del distretto militare regionale con la contestuale costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria”. “Il distretto militare - è scritto in un comunicato del comando militare - istituito il 13 novembre 1870, è stato punto di riferimento per tutti i giovani nel loro primo contatto con il mondo in uniforme. Esso è stato conosciuto dai giovani che hanno intrapreso la carriera militare nelle Forze Armate, ed è stato nuovamente punto di contatto per coloro che, prossimi alla pensione, hanno avuto necessità di espletare alcune formalità burocratiche legate al rilascio di documenti matricolari. La costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria” al cui vertice si insedierà il Generale di Brigata Pasquale Martinello - conclude la nota - , è la nuova realtà”.Si svolgerà martedì prossimo, 16 ottobre, alle ore 11, alla presenza delle più alte cariche istituzionali civili, religiose e militari della regione nella Caserma “Pepe-Bettoja”, la cerimonia di soppressione del distretto militare regionale con la contestuale costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria”. “Il distretto militare - è scritto in un comunicato del comando militare - istituito il 13 novembre 1870, è stato punto di riferimento per tutti i giovani nel loro primo contatto con il mondo in uniforme. Esso è stato conosciuto dai giovani che hanno intrapreso la carriera militare nelle Forze Armate, ed è stato nuovamente punto di contatto per coloro che, prossimi alla pensione, hanno avuto necessità di espletare alcune formalità burocratiche legate al rilascio di documenti matricolari. La costituzione del Comando Militare Esercito “Calabria” al cui vertice si insedierà il Generale di Brigata Pasquale Martinello - conclude la nota - , è la nuova realtà”.
SAN LUCA (Reggio Calabria) - I carabinieri hanno arrestato Francesco Vottari, 36 anni, detto «u 'franzu», ritenuto dagli investigatori il capo dell'omonima famiglia. Vottari era ricercato dal 30 agosto scorso perché destinatario di un provvedimento restrittivo nell'ambito delle indagini sulla faida di San Luca. L'uomo è stato trovato dai carabinieri nella sua abitazione a S.Luca. Per evitare di essere trovato, Vottari si era nascosto sotto il letto. Il palazzo era stato già perquisito il 25 settembre scorso e in quella occasione i carabinieri avevano trovato un bunker. La famiglia dei Vottari è legata a quelle dei Pelle e dei Romeo, che da anni sono in guerra con i Nirta-Strangio nella faida di San Luca nell'ambito della quale è maturata la strage (sei morti) di Duisburg, in Germania, del giorno di ferragosto.
ARRESTO - I carabinieri, che da diversi giorni controllavano l'abitazione di Vottari, hanno visto la moglie dell'uomo all'esterno della villa e hanno deciso di effettuare una perquisizione. Quando sono entrati, i militari hanno trovato una situazione tranquilla e una volta giunti nella camera da letto hanno rintracciato Vottari che si era nascosto per evitare l'arresto. Dopo l'arresto, nei pressi dell'abitazione di Vottari si sono radunati numerosi familiari e i carabinieri hanno deciso di accelerare il trasferimento dell'arrestato per evitare che si potessero verificare problemi di ordine pubblico.
REGGIO CALABRIA - Francesco Vottari, 46 anni, capo dell’omonimo clan della ’ndrangheta di San Luca, è stato arrestato nella sua casa di San Luca, dai carabinieri del comando territoriale di Locri. Lo stesso palazzo che era stato già perquisito il 25 settembre scorso: in quella occasione i carabinieri avevano trovato un bunker. Stamattina, per evitare l’arresto, Vottari si era nascosto sotto il letto della sua camera.
Il clan Vottari è da tempo opposto alla cosca rivale dei Nirta-Strangio in una sanguinosa faida nel cui contesto, secondo gli inquirenti, si inquadrerebbe la strage avvenuta in agosto a Duisburg, in Germania.
Stando alle indagini l’obiettivo dei killer della strage di Ferragosto sarebbe stato Marco Marmo. Il gruppo Strangio-Nirta che lo considerava uno dei due membri del commando che nel giorno di Natale del 2006 uccise Maria Strangio. Il marito, presunto capo della cosca, Giovanni Luca Nirta restò illeso. Nell’agguato fu ferito anche un bimbo di cinque anni. Un’azione che doveva essere vendicata. Le altre cinque vittime di Duisburg si sarebbero trovate nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Compreso Sebastiano Strangio lo chef-proprietario del ristorante.
*
La manifestazione contro le primarie calabresi vedrà la partecipazione di Aldo Pecora, fondatore del movimento antimafia 'Ammazzateci tutti', Rosanna Scopelliti, figlia del giudice Antonio Scopelliti, ucciso da Cosa nostra nel 1991, Emiliano Morrone e Francesco Saverio Alessio, autori del libro 'La società sparente', sui rapporti fra ‘ndrangheta e politica in Calabria, con la prefazione di Gianni Vattimo.
Il Comitato non vuole abbassare la guardia e ritiene che ''le primarie in Calabria, già segnate dalla denuncia di brogli da parte del deputato Franco Laratta (Margherita) e di gravi intimidazioni mafiose verso il deputato socialista Giacomo Mancini, non siano che una presa in giro, dato che le candidature non sono state indicate dalla base e vista la riproposizione di politici su cui gravano dubbi di trasparenza politica e amministrativa''.
Secondo i giovani sostenitori di De Magistris, che per le 'Contrarie' hanno già mobilitato associazioni e movimenti della rete per la legalità, ''alla vigilia dell’omicidio Fortugno, su cui ancora non si conosce la verità, e in una condizione disastrosa come quella della Calabria, piena di inquisiti eccellenti, non è proponibile una finta partecipazione popolare alla costruzione di un futuro neppure immaginabile''. ''In ogni caso - sostiene Aldo Pecora - bisogna rimanere vigili e occorre creare le basi per una nuova politica in Calabria, che parta realmente dal basso, dalla società civile e dalla riflessione sulla questione etica''.
E mentre Emiliano Morrone ritiene che le 'Contrarie' siano ''l’ennesima testimonianza che le nuove generazioni osservano le dinamiche politiche con senso critico e autonomia e si ritrovano, grazie al potere connettivo di Internet, per difendere il diritto e
CATANZARO SERVIZI - Varie | |
AMC L'Azienda Mobilit Citt di Catanzaro presenta orari invernale ed estivo, linee ed informazioni su appalti e prezzi. www.amcspa.it | |
Associazione Modellisti Catanzaro - Viene presentata la storia, la struttura e le attivit del gruppo. Inoltre notizie, articoli, eventi, forum, mercatino e area servizi per gli utenti registrati. www.casaburi.net/websites/amc | |
Azienda Ospedaliera Mater Domini - U.O. di Cardiologia Riabilitativa riporta informazioni utili per utenti e pazienti, riporta l'organigramma ed i servizi al pubblico. www.catanzaro2.cardionet.it | |
Azienda Ospedaliera Pugliese - Ciaccio - Gestisce i due ospedali nella citt . Presentazione, informazioni utili e carta dei servizi, recapiti e posizione. utenti.lycos.it/AZOSPUGLIESECZ | |
CatanzaroInforma.it - Giornale online che si occupa delle notizie di cronaca e sport della citt . Presenta un'area con gli appuntamenti e numeri di pubblica utilit . www.catanzaroinforma.it | |
Comune di Catanzaro - Panoramica della citt , descrizione del progetto Urban, beni artistici, aspetti turistici e foto, servizi per il cittadino e le imprese. Recapiti e contatti dell'amministrazione. www.comunecatanzaro.it | |
CSB Centro Studi Bruttium - Associazione di volontariato Onlus culturale-artistica e di formazione professionale. Presentazione, attivit e pubblicazioni, corsi e sezione dedicata al circolo di burraco, modulo contatti. www.centrostudibruttium.org | |
Fondazione Betania Onlus - [Santa Maria] Presentazione della fondazione, lo scopo e la struttura di governo. Descrive le strutture ed i servizi per disabili ed anziani. www.betania.it | |
Fondazione Ezio Galiano - Presenta l'organizzazione che si propone come punto d'incontro e scambio per non vedenti. Dispone di edicola d'attualit e biblioteca online. www.galiano.it | |
Gipsoteca Francesco Jerace - Galleria foto e didascalia delle sculture esposte, nelle pagine dedicate a questo artista calabrese. www.abramo.it/service/arte/musei/jerace/gipsc ... | |
I Populani - Il gruppo di canto popolare ricerca e divulga la cultura popolare e la musica tradizionale; i componenti, le immagini e la storia. xoomer.alice.it/populani/homepage.htm | |
Mimmo Badolato - Il sito del musicista e poeta raccoglie informazioni sulla sua citt natale. Biografia dell'autore, foto della localit e link a siti utili. www.mimmobadolato.com | |
My Catanzaro - Portale web locale con informazioni utili e panoramica dei luoghi da vedere, attivit economiche, sport e tempo libero, mercatino annunci e sezione forum. www.my-catanzaro.it | |
Polizia Municipale - Ne racconta la storia e la struttura, presenta servizi ed ordinanze, stradario, panoramica della citt ed informazioni sul comune. www.vigilicatanzaro.it | |
Sito Proloco - Citt di Catanzaro - Viene presentata la storia e le tradizioni della citt , il calendario delle manifestazioni ed una galleria di immagini. www.proloco-catanzaro.org | |
Taekwondo Guerra - Viene presentata la palestra diretta dal maestro Tonino Guerra, gli orari delle lezioni, la rassegna stampa, il calendario degli eventi ed i contatti. www.artimarzialiguerra.com |
CATANZARO SERVIZI - Varie | |
AMC L'Azienda Mobilit Citt di Catanzaro presenta orari invernale ed estivo, linee ed informazioni su appalti e prezzi. www.amcspa.it | |
Associazione Modellisti Catanzaro - Viene presentata la storia, la struttura e le attivit del gruppo. Inoltre notizie, articoli, eventi, forum, mercatino e area servizi per gli utenti registrati. www.casaburi.net/websites/amc | |
Azienda Ospedaliera Mater Domini - U.O. di Cardiologia Riabilitativa riporta informazioni utili per utenti e pazienti, riporta l'organigramma ed i servizi al pubblico. www.catanzaro2.cardionet.it | |
Azienda Ospedaliera Pugliese - Ciaccio - Gestisce i due ospedali nella citt . Presentazione, informazioni utili e carta dei servizi, recapiti e posizione. utenti.lycos.it/AZOSPUGLIESECZ | |
CatanzaroInforma.it - Giornale online che si occupa delle notizie di cronaca e sport della citt . Presenta un'area con gli appuntamenti e numeri di pubblica utilit . www.catanzaroinforma.it | |
Comune di Catanzaro - Panoramica della citt , descrizione del progetto Urban, beni artistici, aspetti turistici e foto, servizi per il cittadino e le imprese. Recapiti e contatti dell'amministrazione. www.comunecatanzaro.it | |
CSB Centro Studi Bruttium - Associazione di volontariato Onlus culturale-artistica e di formazione professionale. Presentazione, attivit e pubblicazioni, corsi e sezione dedicata al circolo di burraco, modulo contatti. www.centrostudibruttium.org | |
Fondazione Betania Onlus - [Santa Maria] Presentazione della fondazione, lo scopo e la struttura di governo. Descrive le strutture ed i servizi per disabili ed anziani. www.betania.it | |
Fondazione Ezio Galiano - Presenta l'organizzazione che si propone come punto d'incontro e scambio per non vedenti. Dispone di edicola d'attualit e biblioteca online. www.galiano.it | |
Gipsoteca Francesco Jerace - Galleria foto e didascalia delle sculture esposte, nelle pagine dedicate a questo artista calabrese. www.abramo.it/service/arte/musei/jerace/gipsc ... | |
I Populani - Il gruppo di canto popolare ricerca e divulga la cultura popolare e la musica tradizionale; i componenti, le immagini e la storia. xoomer.alice.it/populani/homepage.htm | |
Mimmo Badolato - Il sito del musicista e poeta raccoglie informazioni sulla sua citt natale. Biografia dell'autore, foto della localit e link a siti utili. www.mimmobadolato.com | |
My Catanzaro - Portale web locale con informazioni utili e panoramica dei luoghi da vedere, attivit economiche, sport e tempo libero, mercatino annunci e sezione forum. www.my-catanzaro.it | |
Polizia Municipale - Ne racconta la storia e la struttura, presenta servizi ed ordinanze, stradario, panoramica della citt ed informazioni sul comune. www.vigilicatanzaro.it | |
Sito Proloco - Citt di Catanzaro - Viene presentata la storia e le tradizioni della citt , il calendario delle manifestazioni ed una galleria di immagini. www.proloco-catanzaro.org | |
Taekwondo Guerra - Viene presentata la palestra diretta dal maestro Tonino Guerra, gli orari delle lezioni, la rassegna stampa, il calendario degli eventi ed i contatti. www.artimarzialiguerra.com |
CATANZARO - SCUOLE E FORMAZIONE | |
Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato G.Ferraris - Sito web ufficiale della scuola superiore. ospitiweb.indire.it/~czri0005/home.htm | |
Liceo Classico Galluppi - Viene presentata la didattica, i progetti e foto degli ambienti. Modulo per la ricerca dei testi della biblioteca. www.liceogalluppi.net | |
Liceo Scientifico Statale "L. Siciliani" - Presenta strutture, piano dell'offerta formativa, progetti ed attivit , spazio docenti e allievi. www.liceosiciliani.cz.it | |
Servizi informatici telematici integrati - Portale web verticale scolastico del progetto infomativo e dell'area di e-learning. www.siticz.it | |
Universit degli Studi Magna Graecia - Sito principale dell'Ateneo. www.unicz.it |